Vorresti sapere cosa mangiare per dormire meglio? Segui la dieta mediterranea!

Punti chiave Introduzione Il sonno e l’alimentazione sono come una coppia di amici storici: possono darsi forza nel migliorarsi a vicenda, oppure affossarsi miserabilmente l’uno con l’altro, rovinandosi la vita condividendo i vizi più disparati. Una corretta alimentazione favorisce un sonno profondo e ristoratore; un sonno di qualità migliora l’alimentazione sia dal punto di vista […]
Sapevi che dormire bene ti aiuta a perdere peso e a prevenire il diabete? E che una dieta corretta aiuta ad avere un sonno di qualità?

Punti chiave Introduzione Sarà capitato anche a voi di aver passato una nottataccia e di esservi svegliati nervosi e di mal umore. E vi sarete accorti di come, in queste condizioni, i vostri sensi si siano settati nel captare e individuare ogni caloria malsana presente nel raggio di tre chilometri; caloria che è stata prontamente […]
Il segreto per perdere peso, migliorare le prestazioni, gestire al meglio lo stress: la flessibilità metabolica

Punti chiave Introduzione La flessibilità metabolica è la capacità che il nostro organismo ha di shiftare da un substrato energetico ad un altro, al fine di produrre energia per i processi cellulari. Il nostro corpo può, a tal scopo, utilizzare tre diversi substrati: Abbiamo un quarto substrato che sono i corpi chetonici, ma li vedremo […]
Il magnesio può aiutarci a dormire meglio e a sconfiggere l’insonnia?

Garantirci degli adeguati livelli di magnesio tramite la dieta e l’integrazione, può aiutare a limitare i disturbi del sonno causati dall’invecchiamento e dallo stress.
Quante ore al giorno bisogna esporsi alla luce? Effetti della luce pomeridiana

L’esposizione pomeridiana e complessivamente il quantitativo di luce a cui ci esponiamo durante il giorno, ha un effetto protettivo sulla azione deleteria della luce serale.
Il digiuno intermittente nell’uomo: ecco quando digiunare per migliorare sonno, livelli di energia, digestione e salute

Il digiuno intermittente, nella forma del time restricted eating (TRE), può essere nell’uomo un semplice strumento per favorire la salute, un sonno rigenerante, una digestione ottimale e il mantenimento/recupero di un peso corporeo normale.
La luce blu: amico o nemico? Scopri come proteggere il tuo sonno e la tua salute.

In questo articolo descriviamo gli effetti deleteri della esposizione serale alla luce blu, e le conseguenze sul sonno e sulla nostra salute in generale.
La luce del giorno: un ottimo strumento per migliorare l’umore, la performance e il sonno

L’esposizione alla luce mattutina di una certa intensità per un determinato tempo, può aiutarci a dormire meglio, essere più svegli, attivi e performanti durante il giorno nonché a migliorare il nostro umore.
Può un sonno disturbato farci ammalare di più e renderci più stressati?-Parte 2

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta della relazione tra sonno e sistema immunitario. Qui vedremo come il sonno influenza la probabilità di ammalarsi di raffreddore e polmonite, la risposta ai vaccini ed i livelli di infiammazione del nostro corpo.
Può un sonno disturbato farci ammalare di più e renderci più stressati?-Parte 1

In questo articolo esploreremo la relazione esistente tra il sonno ed il sistema immunitario.