Il segreto per perdere peso, migliorare le prestazioni, gestire al meglio lo stress: la flessibilità metabolica

Punti chiave Introduzione La flessibilità metabolica è la capacità che il nostro organismo ha di shiftare da un substrato energetico ad un altro, al fine di produrre energia per i processi cellulari. Il nostro corpo può, a tal scopo, utilizzare tre diversi substrati: Abbiamo un quarto substrato che sono i corpi chetonici, ma li vedremo […]
Il magnesio può aiutarci a dormire meglio e a sconfiggere l’insonnia?

Garantirci degli adeguati livelli di magnesio tramite la dieta e l’integrazione, può aiutare a limitare i disturbi del sonno causati dall’invecchiamento e dallo stress.
La luce del giorno: un ottimo strumento per migliorare l’umore, la performance e il sonno

L’esposizione alla luce mattutina di una certa intensità per un determinato tempo, può aiutarci a dormire meglio, essere più svegli, attivi e performanti durante il giorno nonché a migliorare il nostro umore.
Come l’attività fisica rafforza il sistema immunitario, riducendo le infezioni, i tumori e la flogosi cronica

Punti chiave Introduzione Durante il lockdown siamo rimasti per due mesi chiusi in casa, occupati a riscoprire il ricettario della bisnonna e imparare ad eseguire in maniera perfetta tutte le sue ricette. A parte andare a fare la spesa e portare il cane a fare la pipì ci era stata data un’altra possibilità: quella di […]
Può un sonno disturbato farci ammalare di più e renderci più stressati?-Parte 2

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta della relazione tra sonno e sistema immunitario. Qui vedremo come il sonno influenza la probabilità di ammalarsi di raffreddore e polmonite, la risposta ai vaccini ed i livelli di infiammazione del nostro corpo.
Può un sonno disturbato farci ammalare di più e renderci più stressati?-Parte 1

In questo articolo esploreremo la relazione esistente tra il sonno ed il sistema immunitario.