← Torna al Blog

Dimagrire… Dormendo?

Una corretta igiene del sonno può, senza interventi mirati sulla dieta, indurre una riduzione di peso corporeo.

Introduzione

E se bastasse solo una bella dormita per perdere qualche chiletto in più?

Probabilmente vi starete chiedendo se ho fumato qualcosa di tagliato male o se il covid mi ha lasciato qualche danno cerebrale. Eppure vi dimostrerò che non è così.

Se dormi meglio mangi meno

E’ stato effettuato uno studio su un gruppo di 80 adulti sovrappeso (BMI tra 25-30), e che dormivano 6,5 ore a notte. Questo gruppo di persone è stato educato alle norme di igiene del sonno, di cui abbiamo parlato in questo articolo, con l’obiettivo di arrivare a dormire per 8,5 ore a notte con una buona qualità del riposo.

E’ stato confrontato con un gruppo dalle caratteristiche analoghe, ma in cui non è stato fatto alcun intervento educativo.

In un periodo di due settimane è stato valutato:

  • l’apporto calorico,
  • la spesa energetica giornaliera,
  • il quantitativo di ore in cui i soggetti dormivano ogni notte.

Il solo gruppo “educato”, ha riscontrato:

  • una riduzione dell’introito calorico di 275 kcal circa;
  • una perdita di 0,87 kg in due settimane;
  • un aumento della quantità di sonno di 1,2 ore a notte;
  • un notevole miglioramento dei livelli di energia.

Questo cambio di abitudine potrebbe essere come una palla di neve che , cadendo dalla montagna, crea una valanga. Una valanga di ciccia che viene portata via.

Conclusione

Abbiamo assistito in questo studio ad una riduzione dell’introito di calorie NON VOLUTO, più altri effetti benefici sulla salute. Magari nelle successive settimane questa perdita di chili continuerà fino ad ottenere dei risultati ragguardevoli.

I pazienti sentendo livelli maggiori di energia saranno spronati a fare attività fisica e saranno motivati dai risultati e dal maggiore senso di benessere che provano, nel proseguire un corretto stile di vita e magari implementarne altre norme.

E’ proprio il caso di dirlo: la fame vien mangiando!

Il punto è: magari è vero che ci vuole una dieta ipocalorica per dimagrire ma il modo per ottenere una riduzione di introito di calorie NON è una dieta restrittiva e stressante, ma una revisione complessiva dei vari aspetti dello stile di vita.

Fonte

Effetto dell’estensione del sonno sull’assunzione di energia oggettivamente valutata in adulti in sovrappeso in contesti di vita reale.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo su

Facebook
LinkedIn
Twitter
Email

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Credits
Fotografie di Michele Di Chito, Monica Di Lauro
Stock photo Unsplash, Pexels
Icone Flaticon, The Noun Project, Sara T
Website e Visual progettato con il ❤️ da Sara T